Il Popolo Senese - Bisettimanale fascista del 19 agosto 1926
Manovre tattiche della I coorte della 97.a Legione

Una nuova volta la I coorte della 97.a Legione ha brillantemente eseguito una tattica con la partecipazione efficiente delle due centurie, comandate dal Seniore Gino Tozzi.
Alle 21 ha avuto luogo l'adunanza alla sede della Legione in Piazza del Duomo con gli effettivi della I centuria senese e della centuria universitaria e mitraglieri. Dopo brevi raccomandazioni del Console col. Giovanni Mascaretti la truppa si e' diretta fuori Porta S.Marco preceduta da una batteria di tamburi mentre la popolazione faceva ala al passaggio dei baldi militi salutandoli con viva simpatia.
Il campo di azione della Milizia si e' tenuto presso Costalpino, verso cui era il partito rosso formato dai manipoli di San Rocco e Sovicille che si era supposto formato da prigionieri evasi da un campo di concentramento costituito presso Ancaiano e diretti verso Siena dopo essersi armati di fucili e di mitragiatrici.
Il partito azzurro giunto nei pressi dell'Agazzara ha preso contatto con l'avversario che aveva sfruttato ogni sua conoscenza del terreno.
Dopo un vivo fuoco di fucileria e di mitragliatrici il successo e' toccato agli azzurri. Squillato l'alt le balde Camicie Nere hanno fraternizzato alzando nella notte fonda le belle canzoni del fascismo e della trincea. A Costalpino si e' tenuto il rapporto degli ufficiali: erano presenti il Seniore Mascaretti, il Seniore Tozzi, i Centurioni Sanipoli, Anatrini, Faussone, Lunghetti, i Capi Manipolo Bruschelli, Tailetti, Marchetti, Nastasi e Mantovani.
Il Console ha spiegato alle truppe lo svolgimento della tattica, dichiarandosi lieto della prova di disciplina e di fervore offerta ancora una volta dalle Camicie Nere senesi ed inneggiando al Fascismo e alla Milizia.
Quindi i reparti hanno preso la via del ritorno verso Siena, fantasticamente illuminata nella notte della sue festa bella, come una regina addormentata l'hanno salutata i legionari con il loro alto alala' e con tutto il loro amore.